Il Centro Sportivo e Sociale a Gandon
Nel 2010 abbiamo deciso di progettare un intervento duraturo, costante ed efficace, a favore dell’infanzia vulnerabile, a Gandon, villaggio alle porte di Saint-Louis, la seconda città del Senegal ed ex capitale dello Stato.
Così, insieme alle associazioni, abbiamo trovato un terreno proprio alle porte di Saint-Louis, nella Comunità Rurale di Gandon. Il campo, 14mila metri quadri, ci è stato concesso per 99 anni, a condizione che le attività sviluppate al suo interno siano a favore dell’infanzia disagiata. Leggi la delibera
Da allora abbiamo progettato e realizzato un centro sportivo, dove i bambini giocano autonomamente o in tornei organizzati da noi, dotato di strutture complementari (infermeria, aule, spogliatoi, magazzino, bagni etc.) dove i responsabili delle associazioni possono portare avanti anche interventi socio-educativi all’interno di uno spazio protetto.

Il Centro è co-gestito dalle associazioni locali, che vi portano a turno i loro bambini, sviluppando iniziative comuni all’interno del terreno

I tornei in Senegal
Senegol, sin dalla sua nascita, organizza tornei di calcio nelle principali città senegalesi: Dakar, Saint Louis, Kaolack, Ziguinchor. Dal 2006 abbiamo realizzato decine di tornei facendo giocare centinaia di bambini. Si tratta di quei minori (bambini di strada, mendicanti e talibé) seguiti dalle associazioni locali che assistono, sul piano educativo e sanitario, questa infanzia in difficoltà.
Senegol, tramite le associazioni, regala ai bambini il materiale sportivo che ogni anno portiamo in Africa. Maglie, calzoncini, tute, calzettoni, scarpe e palloni che ci vengono donati da diverse società calcistiche, da quelle di Serie A fino alle squadre di quartiere.
Pensiamo che far indossare una casacca a questi bambini senegalesi e organizzare per loro un torneo con in palio una coppa sia un modo per restituire un dignità e orgoglio a questa infanzia consumata.
Sostegno al territorio
Farmaci e materiale sanitario
Dal 2011 ad oggi i volontari e le volontarie che hanno compiuto viaggi a Gandon, oltre a portare attrezzature sportive, palloni, maglie ecc., hanno consegnato medicinali, alimenti per l’infanzia, strumentazione sanitaria, dai più semplici termometri ai più sofisticati stetoscopi e misuratori di pressione, a diversi ambulatori locali e ad altre associazioni che si occupano di interventi sanitari.


