Grazie all’oratorio di Inzago!

Ieri sera siamo stati all’oratorio di Inzago, a raccontare i progressi del nostro progetto, ringraziando della generosa donazione che, grazie agli incassi del mercatino, ci hanno destinato anche quest’anno.

E’ stata una bella serata, con tante domande dei presenti: ‘che paese è il Senegal?’, ‘avete pensate anche alle bambine?’ etc.

Ma una signora, in particolare, ci ha colpito: “di solito quando sento di associazioni attive in Africa, fanno ospedali, scuole o pozzi, il bello del vostro progetto è che vi occupate di sport, c’è un motivo particolare?”

Ha risposto Ale, il nostro capitano: “Ci sono due motivi. Il primo è che nel viaggio in autobus del 2006 abbiamo visto che bastava lanciare un pallone per terra per farlo diventare straordinario elemento di integrazione, gioco e sorriso, anche per quei bambini costretti a vivere per strada. Era come se improvvisamente tornassero i bambini che dovrebbero essere tutti i giorni. Il secondo è che ciascuno ha le proprie competenze e capacità, questo era il tema sul quale noi volontari ci sentivamo di poter dare meglio il nostro contributo. Il messaggio che vogliamo dare è che ciascuno può dare una mano per aiutare chi è stato meno fortunato di noi, basta volerlo”.

14706764_10154359482763387_6757677197594369664_o

 

La riunione delle associazioni locali

Domenica 2 ottobre, mentre i lavori proseguivano a pieno ritmo, si è tenuta la prima riunione delle associazioni locali presso il nostro centro sportivo.

Hanno partecipato:

- il presidente del Consiglio Dipartimentale della Gioventù
- il tesoriere del Consiglio Locale della Gioventù di Gandon
- due rappresentanti dell’ASD Békhar
- due rappresentanti dell’ASD Diama Thiaguel
- un rappresentante dell’ASD Ndiébéne Toubé
- Aris Faye, dell’associazione Taliberté, in rappresentanza del Comitato Senegol
- Nalla Mbaye, volontario dell’associazione Senegol.

Con il seguente ordine del giorno:

1. storia e presentazione dell’associazione e del progetto
2. scambi di idee sull’utilità del centro e sulla sua sicurezza
3. messa a dimora di alcune piante

Tutti gli attori hanno convenuto sulla bontà del progetto e hanno garantito che non risparmieranno alcuno sforzo per contribuire alla sua piena riuscita.

On est ensemble!